Veg a casa. Una ricetta tira l'altra

Starter

Patè di carciofi

Elenco ingredienti

Ingredienti del Paté

  • 4 carciofi (ho ottenuto circa 300 g di polpa)
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 c prezzemolo tritato
  • 150 g silk tofu
  • 35 g + 3 C olio evo
  • 35 g olio di semi di girasole
  • 1/2 limone (succo)
  • 2 c aceto
  • qb sale
  • qb brodo vegetale
  • qb peperoncino fresco

1) Preparazione del Paté

Preparazione: 1 ora Cottura: 25 minuti 1) Lavare bene i carciofi, pulirli eliminando le foglie esterne più dure. Tagliarli in due, eliminare il fieno centrale, tagliare ogni metà in due parti e metterli in acqua acidulata con succo di limone 2) In una padella scaldare l’ olio con gli spicchi d’aglio schiacciati, aggiungere i carciofi ben scolati e lasciare insaporire qualche minuto, poi aggiungere due mestoli di brodo caldo e far cuocere finché saranno teneri. 3) A parte lessare tutte le foglie esterne in acqua per 15 minuti, poi scolatele e con un coltellino prelevate la polpa più tenera e non fibrosa. 4) Una volta che i carciofi saranno cotti, farli raffreddare, poi con un coltello tagliare la parte della base, quella più tenera e sistemarla in una ciotola. Con una forchetta schiacciarla bene fino ad ottenere una crema non troppo liscia. Passare al passaverdura la parte delle foglie, ricavare tutta la polpa. In un mixer, unire la crema ottenuta dal passaverdura, il tofu, il prezzemolo, l’aceto, il succo di limone, un po' d’olio di semi, una fettina sottile di spicchio d’aglio, due prese di ed azionare fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti. Unire questa crema alla parte di paté più grossolana, mescolare bene ed aggiungere l’olio restante. Aggiustare di sale se necessario e di aceto se preferite una maggiore acidità. Conservare ben chiuso in frigorifero sempre coperto d’olio. 5) Per preparare dei deliziosi crostini, tostare del pane casereccio fino a renderlo croccante, spalmare la crema di carciofi e finire con del peperoncino fresco tritato non troppo piccante, in ogni caso regolate la quantità secondo i vostri gusti.

Starter

Crostata salata zucchine e pepe rosa

Leggi la ricetta

Starter

Tempeh laccato al mandarino e salsa teriyaki, radicchio e salsa alle noci

Leggi la ricetta

Primi

Risotto giallo con crema di topinambur, burro di nocciole e cipolle caramellate

Leggi la ricetta

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta