Ragù di lenticchie

Chef - Simona Malerba

Elenco ingredienti

Ricetta per 4 persone

Tempo 50

  • Ingredienti per del Ragù
  • 65 g lenticchie nere (o altra varietà piccola)
  • 1 piccola cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa sedano
  • 2 funghi shitake secchi (o porcini)
  • 2 cucchiai peperone rosso a cubetti
  • 1 foglia alloro
  • 1 rametto rosmarino
  • 1 chiodi di garofano
  • qb peperoncino
  • 1 spicchio aglio
  • 1 tazzina vino rosso
  • 1 C pomodoro doppio concentrato
  • 1 pomodoro ramato
  • 4 C olio extravergine d'oliva
  • qb sale

1) Preparazione del Ragù

Ammollate i funghi in acqua per un paio d’ore. Poi scolateli, strizzateli e tritateli.
Tagliate il pomodoro a pezzetti piccoli dopo averlo privato di acqua e semi.
Preparate un battuto con il sedano, la carota e la cipolla ed il peperoncino tritato e soffriggetelo in tre cucchiai d’olio evo aggiungendo dopo pochi minuti anche un po’ d’ acqua.
Legate gli odori ed aggiungeteli al battuto con il chiodo di garofano tritato molto finemente. Unite le lenticchie, il vino e lasciate sfumare.
Aggiungete i funghi, la polpa di pomodoro, il doppio concentrato e l’acqua necessaria a coprire il composto e lasciate cuocere lentamente con il coperchio. Dopo 15 minuti aggiungete il peperone. Continuate la cottura per altri 15 minuti circa, fino quando le lenticchie saranno morbide, ma non sfatte e l'acqua sarà sufficientemente assorbita mantenendo però il ragù morbido.
Se necessario durante la cottura aggiungere ancora un po’ d’acqua. Aggiustare di sale e far riposare.
Questo ragù è ottimo per condire pasta, preparare lasagne o crespelle, o come accompagnamento per la polenta.

Buon appetito!