Contorni
Raffreddore in arrivo? Scegli lo zenzero
Elenco ingredienti
- 2 spicchi aglio
- 400 gr broccoli
- 200 gr verza
- 5/6 funghi
- 200 gr fagiolini
- 1 cipolla
- 30 gr lamelle di mandorle
- 1 cucchiaio salsa di soia
- 1 cucchiaino zenzero grattuggiato
- qb olio evo, sale e pepe
Preparazione
Gli usi della pianta di zenzero a scopo terapeutico sono molteplici, infatti negli infusi è in grado di prevenire e curare il raffreddore, oltre a rilasciare un effetto di calore e benessere che scioglie il muco nelle vie respiratorie e libera i reni; inoltre, nel caso di gravidanze, è nota da tempo la capacità di combattere gli stati di nausea e vomito.
In cucina questa radice viene usata non solo per insaporire le pietanze, ma anche per renderle più digeribili dal nostro organismo, molti dei suoi effetti benefici sono attribuibili al gingerolo, un olio essenziale che stimola la sudorazione, contrasta la tosse, facilita l'espulsione di scorie dall'organismo e aiuta a mantenere la temperatura del corpo costante: una moltitudine di proprietà senza effetti avversi, allergie e ben più economiche di qualsiasi farmaco.
Lo zenzero può essere conservato per moltissimo tempo e tagliato all’occorrenza; si presta per creare salse, dolci, insaporire secondi e creare fantasiosi contorni.
Verdure Saltate allo Zenzero
Rosolare l’aglio a pezzetti, la cipolla, lo zenzero, aggiungere le verdure tagliate a tocchetti. Cuocere, mescolando spesso, quando sono quasi pronte (devono rimanere sode e croccanti) aggiungere la salsa di soia, sale, olio e pepe. Servire calde con le lamelle di mandorle tostate.