
Primi
Zuppa di ceci al profumo di asparagi e limone
Elenco ingredienti
- 400 g ceci cotti
- 1 cipolla
- 2 spicchi d'aglio
- 1 l brodo vegetale
- 200 g asparagi
- 1 buccia di 1 limone grattugiata
- 1 cucchiaio nocciole tritate
- 1 cucchiaio prezzemolo fresco
Preparazione
Gli asparagi sono piante che producono il caratteristico germoglio le cui punte sono commestibili, dalla consistenza carnosa e gusto delicato. Sono un alimento molto nutriente e utile perché contengono potassio benefico per il cuore e la salute dei muscoli. Inoltre son ben noti per il loro effetto diuretico (dovuto al rapporto potassio/azoto e all’asparagina, causa del forte odore nelle urine), per la loro influenza positiva sul sistema nervoso (combatte il declino cognitivo) e per la capacità di combattere la cellulite riducendo il ristagno dei liquidi. Gli asparagi sono, quindi, indicati in casi di ipertensione, ritenzione idrica e contro i calcoli renali. Il prezioso germoglio è fonte di vitamine A, B, C, E, e di minerali come magnesio, ferro, rame, fosforo, calcio e il già citato potassio e possiedono, inoltre, un potere antiossidante proteggendo le cellulare dall’invecchiamento e agendo come antitumorali. Un’idea in più: usarli come base per maschere tonificanti per la pelle.
Procedimento: In una pentola unire ceci, brodo, cipolla e aglio e portare a bollore. Ridurre la fiamma e lasciar cuocere a fuoco lento per 20 minuti o finché la cipolla risulterà molto morbida e i ceci cominceranno a sfaldarsi. Frullare 1/3 della zuppa e unire la purea al resto dei ceci.
Pulire gli asparagi, tagliare la parte finale del gambo più dura e tagliarli in tocchetti e aggiungerli alla zuppa, cuocere su fuoco medio per altri 5-6 minuti, finché gli asparagi saranno appena teneri ma sostenuti.
Aggiustare di sale e pepe. Spegnere la fiamma e distribuire la zuppa nei piatti. Unire la buccia di limone tostata nel forno o in pentola insieme alle nocciole e guarnire con prezzemolo fresco.