Primi
Involtini di lasagna con ragu’ di lenticchie
Elenco ingredienti
- 12 sfoglie senza uova per lasagne
- 200 g spinaci freschi
- Ragù ingredienti nel testo
- Salsa ingredienti nel testo
Preparazione
Ingredienti per il ragù
250 gr di lenticchie già lessate, 1 cipolla, 2 carote, 1 gambo di sedano1 spicchio d'aglio, 30 gr di, funghi porcini secchi, 1/2 bicchiere di vino rosso, 400 gr di passata di pomodoro, 100 ml circa di acqua di ammollo dei funghi, sale, olio extravergine d'oliva
Ingredienti per la besciamella
500 ml di latte di soia non zuccherato, 30 gr di farina, 30 ml di olio d’oliva, sale, pepe
Procedimento
Mettere i funghi in ammollo e lasciarli reidratare per almeno mezz’ora; lavarli, tritarli grossolanamente e tenerli da parte. Filtrare l’acqua di ammollo.
Tritare carote, sedano e cipolla e farli soffriggere con l'aglio e l'olio; aggiungere i funghi e le lenticchie e far rosolare alcuni minuti. Sfumare con il vino e lasciar evaporare; aggiungere l'acqua dei funghi, il pomodoro, il sale e cuocere a fiamma bassa per circa mezz'ora, fino a che non evapora la parte liquida e risulti denso. Lasciar raffreddare.
Versare la farina in un pentolino, aggiungere l’olio, il sale e il pepe e mescolare con una frusta fino a formare una crema, aggiungere poco per volta il latte a temperatura ambiente; mettere sul fuoco e cuocere mescolando continuamente finché non addensa.
Lessare le sfoglie in abbondante acqua salata bollente, scolarle bene e poggiarle su dei fogli di carta forno.
Stendere su ognuna un po’ di besciamella, lasciando libero il bordo che servirà a chiudere l’involtino, qualche foglia di spinaci crudi, ancora un po’ di besciamella, il ragù e arrotolare.
Versare sul fondo di una teglia un po’ di besciamella, adagiarvi gli involtini e coprire con la besciamella restante e qualche cucchiaio di ragù. Infornare a 180° per 30 minuti.