Primi
Gnocchi al sugo di funghi e pomodori secchi
Elenco ingredienti
- 1 kg patate
- 250 gr farina bianca
- 200 gr funghi porcini
- 6 pomodori secchi
- 1 dl olio extravergine di oliva
- 1 spicchio aglio
- timo
- pepe
- sale
Preparazione
Preparate gli gnocchi: scegliete patate di vecchio raccolto a pasta bianca di uguali dimensioni, lavatele e deponetele con la buccia in acqua fredda non salata. Quando l'acqua bolle abbassate la fiamma. Fate cuocere circa 40 minuti a seconda della grandezza (provatene la consistenza pungendo una patata con uno spiedino di legno, senza bucarle tutte). Una volta cotte, pelatele ancora calde tenendole con un tovagliolo. Passatele allo schiacciapatate, impastatele velocemente con la farina, senza lavorare troppo l'impasto. Staccatene una quantità grande come una mela, rotolatela sulla spianatoia fino a farne un lungo cilindro spesso 2 cm e poi con il coltello ricavate tanti cilindretti lunghi 2 cm, che metterete via via su un vassoio spolverato di farina. Infarinatevi il pollice e con un colpo secco trascinate ogni gnocco sul rovescio di una grattugia. man mano che li confezionate fate cadere gli gnocchi su un vassoio infarinato. Cuoceteli in acqua abbondante e salata con generosità perchè sono privi di sale e tendono ad assorbirne poco. Portate l'acqua a ebollizione con fuoco moderato e aumentate la fiamma dopo che avete buttato gli gnocchi in modo da far spiccare il bollore subito. Girateli molto delicatamente con un cucchiaio di legno e fateli cuocere per lo stesso tempo che hanno impiegato a venire a galla. Per il sugo: tagliate a striscioline sottili i pomodori e metteteli a rinvenire nell'olio per almeno due ore. Nettate i funghi e tagliateli a fettine. In una casseruola fate appassire l'aglio tritato in un po' dell'olio in cui avete marinato i pomodori e prima che prenda colore, aggiungete i funghi e i pomodori. Unite il timo, salate, pepate e fate cuocere per circa mezz'ora aggiungendo altro olio di marinatura dei pomodori secchi e la poca acqua che occorre a mantenere umido il sugo. Piatto finito: pescate gli gnocchi con un mestolo forato senza usare lo scolapasta, trasferiteli nel piatto di portata e conditeli con il sugo di funghi e pomodori secchi.