
Primi
Fregola ai Carciofi e Bottarga Felice
Elenco ingredienti
- 2 c semi di girasole
- 2 fette biscottate
- 1/2 foglio di alga nori
- 1 pizzico sale
- 230 g fregola grossa
- 5 C olio evo
- 1 dente d'aglio
- 1 pomodoro secco
- 4 C malvasia
- 4 C prezzemolo tritato
- 4 carciofi spinosi
- 1/4 limone
- qb sale
- 1 l acqua
- 2 C salsa di soia
- qb pepe nero
Preparazione
Per prima cosa ho preparato la bottarga felice. Ho inserito nel frullatore le fette biscottate, l’alga, un pizzico di sale e i semi di girasole e ridotto tutto in piccole bricioline. Ho fatto scaldare in un padellino piccolo un cucchiaio di olio e vi ho rosolato il contenuto del frullatore per una decina di minuti. Poi ho pulito i carciofi, sfregandoli bene sul quarto di limone per non farli annerire, ridotti in fettine sottili, di mezzo centimetro di spessore. Nel frattempo ho messo a bollire un litro d’acqua con la salsa di soia. Ho tritato finissimamente il pomodoro secco e lo spicchio d’aglio, fatto scaldare 4 cucchiai d’olio EVO in una padella capiente. Ho fatto rosolare per cinque minuti l’aglio, il pomodoro secco e il prezzemolo, poi ho aggiunto 3 cucchiai di bottarga felice e i carciofi, lasciandoli rosolare per qualche minuto. Ho poi sfumato con la malvasia e lasciato evaporare l’alcol. Ho aggiunto la fregola, l’ho lasciata tostare per un minuto, dopodichè ho aggiunto tanta soluzione di acqua e salsa di soia (quella che avevo messo a bollire in precedenza) quanto è bastata per coprire la fregola. Ho abbassato il fuoco e lasciato cuocere semichiuso per una ventina di minuti, mescolando e aggiungendo acqua e salsa di soia di tanto in tanto, quando la fregola cominciava a non essere più coperta dall’acqua. Gli ultimi cinque minuti ho salato e pepato, tolto il coperchio ed aumentato la fiamma per far evaporare l’acqua restante. Consiglio di assaggiare i pezzi più grossi di fregola: non deve rimanere croccante all’interno. Far riposare per una decina di minuti e servire calda, aggiungendo a piacere la bottarga felice.