Archivio articoli

2021: sarà l'anno del cambiamento
Il primo mese del 2020 ha lasciato il mondo sconvolto dagli gli incendi in Australia, forieri degli effetti del riscaldamento globale.
A febbraio, con discorso per l’accettazione dell’Oscar, Joaquin Phoenix ha portato i temi dei diritti animali, degli allevamenti e dei rischi climatici su una ribalta planetaria.
A marzo, l’OMS ha dichiara lo stato di pandemia da coronavirus, il contagio dai pipistrelli, con “spillover” tramite la carne dei pangolini - allevati in gabbie vicinissime tra loro – dei wet-market cinesi. Da anni la comunità scientifica –viste altre zoonosi - mette in guardia sul rischio pandemico della diffusione degli allevamenti.
Da aprile, i milioni di abbattimenti di animali “invenduti” portano il focus sui macelli, covi di contagi continui. Emerge chiara la fragile sicurezza del sistema zootecnico.
[Continua a leggere]
LAV Sede Nazionale - Viale Regina Margherita 177 - 00198 Roma
Tel 06 446.13.25 • Fax 06 446.13.26 • Email info@lav.it • Cookie policy
Tel 06 446.13.25 • Fax 06 446.13.26 • Email info@lav.it • Cookie policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.