Venerdì 15 marzo insieme agli studenti, ai singoli cittadini e agli esponenti della società civile, anche LAV manifesterà a sostegno del potente appello di Greta Thurnberg e dei suoi Friday For Future per una politica climatica più stringente a livello globale, europeo e nazionale.

Sarà uno "Sciopero Globale per il Clima", che in Italia si svolgerà dalle 9:00 alle 13:00.

Gli scienziati avvertono che se gli Stati non agiranno per limitare l’emissione di gas serra, nel 2030 il riscaldamento globale potrebbe superare la soglia di 1,5°, con conseguenze catastrofiche per tutti e, a questo ritmo, a fine secolo l'aumento potrebbe raggiungere almeno i 3°, se non di più.

Per tamponare i danni incalcolabili previsti, l'IPCC indica come necessaria la riduzione del 45% delle emissioni globali di anidride carbonica entro il 2030, rispetto ai livelli del 2010, e l'azzeramento delle emissioni nette entro il 2050 e sostiene che non si possa prescindere dalle azioni individuali per raggiungere l’obiettivo di ridurre il riscaldamento globale, suggerendo la transizione verso stili alimentari più salutari, con un minor consumo di carne, latte, burro e uova.


Un deciso calo dei consumi di alimenti di origine animale ridurrebbe l’impatto sul clima e renderebbe disponibili superfici coltivabili da destinare a vegetali per il consumo umano e non ai mangimi per gli animali. Gli studi dimostrano che l'adozione a livello mondiale di un’alimentazione a base vegetale potrebbe ridurre le emissioni di gas serra legate al cibo fino al 70% entro il 2050.

L’emergenza clima è reale e la riduzione delle emissioni causate dal sistema alimentare deve essere una priorità nei negoziati internazionali e nelle pianificazioni nazionali. Come spiega Greta nel suo TED (con sottotitoli in italiano) if the emissions have to stop, we have to stop the emissions’.

Le scelte alimentari individuali sono un metodo facilmente attuabile per contribuire con decisione al rallentamento del cammino verso la catastrofe climatica. 

Cambiare menu, orientandosi verso un'alimentazione vegetale, è una soluzione potente per salvare il clima e il Pianeta!

#GlobalStrike4Climate

paola segurini