Polenta al ragù di semi e funghi

1) Preparazione Pesto aromatico
Ammollate gli anacardi e le mandorle per un ‘ora, poi scolarli. Mettete gli ingredienti in un mixer ed azionate finché non si formerà una crema densa.
2) Preparazione Ragù di semi
Ammollate i funghi per un’ora in acqua, poi scolateli, strizzateli e tritateli al coltello.
Preparate un trito di sedano, carota, cipolla, e peperoncino, unire l’ alloro, il rosmarino, i chiodi di garofano la salvia lo spicchio d’aglio e fate un soffritto leggero aggiungendo a metà cottura poca acqua per far appassire le verdure.
Versate i semi tritati grossolanamente al coltello e mescolate per un paio di minuti. Aggiungete i funghi, unite la passata di pomodoro e cuocete a fiamma bassa per un’ora circa (se necessario aggiungete acqua o brodo vegetale se durante la cottura il ragù tende ad asciugarsi troppo).
Un quarto d’ora prima della fine della cottura unite il porro tritato.
Preparate un trito di sedano, carota, cipolla, e peperoncino, unire l’ alloro, il rosmarino, i chiodi di garofano la salvia lo spicchio d’aglio e fate un soffritto leggero aggiungendo a metà cottura poca acqua per far appassire le verdure.
Versate i semi tritati grossolanamente al coltello e mescolate per un paio di minuti. Aggiungete i funghi, unite la passata di pomodoro e cuocete a fiamma bassa per un’ora circa (se necessario aggiungete acqua o brodo vegetale se durante la cottura il ragù tende ad asciugarsi troppo).
Un quarto d’ora prima della fine della cottura unite il porro tritato.
3) Preparazione Polenta e Piatto
Portate ad ebollizione l’acqua con l’olio e il sale, versate a pioggia la farina di mais e mescolando portate a cottura mantenendo la polenta morbida. Alla fine aggiungete il prezzemolo tritato finemente.
Per preparare il piatto
Non appena la polenta sarà pronta, sistematene un paio di cucchiai sul fondo di un bicchiere, aggiungete un paio di cucchiai di ragù, ancora polenta, un ciuffetto di pesto di salvia e servite.
Per preparare il piatto
Non appena la polenta sarà pronta, sistematene un paio di cucchiai sul fondo di un bicchiere, aggiungete un paio di cucchiai di ragù, ancora polenta, un ciuffetto di pesto di salvia e servite.