
Snack
Biscotti alla mela e fiocchi d'avena
Elenco ingredienti
- 200g Fiocchi d'avena
- 130 g farina di riso
- 3 cucchiaini di amido di mais
- 50 g zucchero di canna
- 1/2 cucchiaino lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino bicarbonato di soia
- 1/2 cucchiaino di sale
- 70 gr olio extra vergine di oliva
- 150 g Yogurt di soia bianco
- 1 mela grande bio
Preparazione
I fenomeni allergici sono in grande crescita. Tali reazioni sono frutto anche del contesto artificiale, industrializzato e ricco di inquinanti in cui stiamo e dove il nostro sistema immunitario ha una reazione “esagerata” a determinate sostanze, ritenendole non compatibili. La principale causa di allergia è il polline. Una dieta corretta può aiutare a ridurre i sintomi, infatti le mucose oculari e dell’apparato respiratorio si infiammano a causa di una sostanza liberata dalle cellule immunitarie per combattere gli allergeni (istamina). Se l’intestino è infiammato a causa di un’alimentazione scorretta, la sintomatologia allergica peggiora, poiché tutte le mucose del corpo sono collegate tra loro. E’ auspicabile, quindi, non consumare tutti i cibi ricchi di istamina o che la attivano come: pesce, carne, formaggi fermentati e stagionati, salumi e insaccati, crauti, spinaci, melanzane, pomodoro, ketchup, aceto di vino rosso, fragole, mirtillo rosso, ananas, frutta secca, cioccolato, liquirizia, conservanti alimentari (benzoati), papaia, agrumi e crostacei.
Tra gli alimenti, invece, consigliati troviamo mela, riso e avena: abbiniamoli per ottimi e fragranti BISCOTTI.
Con un mixer tritare i fiocchi d’avena fino a renderli farinosi. Lavare la mela e tagliarla a dadini compresa la buccia. Mescolare insieme gli ingredienti secchi in una ciotola capiente: farine, zucchero, fiocchi tritati, lievito, bicarbonato e amido di mais. Aggiungere l’olio e mescolare con un cucchiaio di legno. Aggiungere lo yogurt di soia, la mela e continuare a mescolare, a questo punto rovesciare l’impasto su una tagliere e raccogliere il tutto per formare una palla (se l’impasto è troppo secco aggiungere un po’ di latte di soia/avena). Infarinare il piano di lavoro e tirare l’impasto, lo spessore dovrebbe essere di circa 1 cm. Usare un coppa pasta da 6 cm di diametro, si ricaveranno 15/16 biscotti. Posizionare i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno, spolverarli con dello zucchero di canna e infornare a 180° per 15/20 minuti.