Veg a casa. Una ricetta tira l'altra

Dolci

Torta alla tripla arancia e mandorle

Elenco ingredienti

  • 2 bicchieri di farina integrale tipo 2
  • 1 bicchiere di farina di riso integrale bio
  • 1/2 bicchiere di farina di mandorle bio (ossia mandorle pelate tritate finissime)
  • 1 pizzico di sale integrale
  • 1 bustina di cremortartaro bio
  • 1 cucch.no zenzero in polvere (se gradito)
  • 1 cucch.no paprika dolce (se gradita)
  • 1 presa di pepe nero macinato al momento (se gradito)
  • 2 arance bio (la loro buccia grattugiata)
  • Altri ingredienti nel testo

Preparazione

INGREDIENTI LIQUIDI
1 bicchiere di succo d’arancia (che avrete ricavato dalla spremitura di 2 arance)
1 bicchiere di malto di riso bio
½ bicchiere di olio EVO (o, se preferite i gusti delicati, olio di girasole spremuto a freddo e deodorato)
latte di mandorle bio, naturale, senza aggiunte qb (qui il link per farlo in casa! E’ facilissimo!)
1 arancia e mezza tagliata a dadini, CON TUTTA LA BUCCIA
1/2 arancia tagliata a fettine sottili per decorare
 
 
Le arance usate dovranno essere RIGOROSAMENTE BIO e/o di provenienza nota e garantita. E perche mai? Perchè se comprate un’arancia QUALSIASI, la buccia NON E’ COMMESTIBILE. Come ci ricorda il sito “Io leggo l’etichetta“, quasi nessuno legge le etichette delle arance e degli agrumi in genere.
 
Come unità di misura, usate un normalissimo bicchiere da vino … proprio quelli da osteria, avete presente? Guardate QUI.
 
Procedimento: vi consiglio di preparare questa torta dopo cena, per gustarvela a colazione. Accendere il forno a 180 gradi e ricoprire una tortiera di 24/26 cm con carta da forno; oppure oliatela ed infarinatela per bene.
 
Prendete 2 arance e grattugiate la buccia; poi tagliatele a metà e spremetele. Tagliate un arancia e mezza a dadini (con la buccia!) e la metà restante a fettine sottili che useremo per decorare. In una ciotola capiente mettere tutti gli ingredienti secchi e girare per bene. In un boccale, mettere tutti gli ingredienti liquidi (tranne il latte di mandorle che aggiungeremo alla fine) e mescolarli bene con forza (se non vi va, usate un minipimer ;-D).
 
Unire i secchi ed i liquidi e girare per bene per un paio di minuti. A questo punto aggiungere il latte di mandorle fino a quando la consistenza risulterà cremosa (io ne ho usato mezzo … ma dipende dal vostro impasto). Aggiungere i dadini di arancia ed amalgamare. Versare nella tortiera e decorare con le fettine sottili d’arancia.
 
Far cuocere per 45 minuti e verificare la cottura con uno stecchino. Togliere la torta dalla tortiera e fare raffreddare completamente su una gratella. Gustare rigorosamente il giorno dopo.
 

Starter

Crostata salata zucchine e pepe rosa

Leggi la ricetta

Starter

Tempeh laccato al mandarino e salsa teriyaki, radicchio e salsa alle noci

Leggi la ricetta

Primi

Risotto giallo con crema di topinambur, burro di nocciole e cipolle caramellate

Leggi la ricetta

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta