Veg a casa. Una ricetta tira l'altra

Dolci

Pastiera Napoletana Vegan

Elenco ingredienti

Ingredienti della Frolla

  • 100 g farina integrale
  • 100 g farina di mandorle
  • 60 g zucchero di canna
  • 70 ml Olio di girasole spremuto a freddo
  • 30 ml latte di soia
  • scorza di 1 limone

Ingredienti della Farcitura

  • 200 g mandorle
  • 200 g anacardi
  • 450 g Grano cotto
  • scorza di 1 limone
  • 100 g zucchero di canna
  • 5 gocce Acqua di fiori d'arancio
  • 50 ml latte di mandorla
  • opzionali Canditi e uvetta

1) Preparazione della Frolla

Mettete a bagno la notte prima anacardi e mandorle, perché si gonfino e si idratino. Preparate la frolla mescolando prima farina integrale con farina di mandorle, poi aggiungete olio di girasole e sgranate la farina, quindi unite zucchero e latte di soia. Formate una “palla” e avvolgetela in pellicola trasparente. Fate riposare per 20 min. in frigo.

2) Preparazione della Farcitura

Per la farcitura, frullate mandorle e anacardi con il latte di mandorla fino a ottenere una “ricotta”. In una boule, lavorate la “ricotta” con grano cotto, zucchero, scorza del limone e acqua di fiori d’arancio. Potete ora aggiungere canditi e uvette. Con un mattarello stendete la frolla fino ad avere una sfoglia di 5mm, un po’ più larga della teglia. Adagiate la sfoglia nella teglia fino a coprirla, tagliate le estremità in eccesso. Riempite con la crema di grano e la “ricotta ”, distribuendo uniformemente in tutta la teglia. Con la pasta frolla avanzata formate delle striscioline e intrecciatele sulla pastiera, poi chiudete i bordi e infornate a 180°C per 60 min.

Starter

Crostata salata zucchine e pepe rosa

Leggi la ricetta

Starter

Tempeh laccato al mandarino e salsa teriyaki, radicchio e salsa alle noci

Leggi la ricetta

Primi

Risotto giallo con crema di topinambur, burro di nocciole e cipolle caramellate

Leggi la ricetta

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta