
- Gluten Free
Dolci
Mousse al cioccolato e croccantino
Elenco ingredienti
Ingredienti Croccantino
- 20 g miglio soffiato
- 10 g burro di cocco
- 5 nocciole tostate
- 3 cucchiai di zucchero integrale di canna
- a piacere Mirtilli neri essiccati
Ingredienti Panna al cocco
- 1 lattina di latte di cocco full fat all’80%
- 3 cucchiai di sciroppo d’agave
Ingredienti Crema al cioccolato
- 430g latte di riso o miglio
- 30 g cacao amaro
- 20 g cioccolato al 70%
- 50 g fecola
- 30 g sciroppo d’agave
- 90 g zucchero di canna
- 1 tazzina di caffè ristretto
1) Preparazione Croccantino
Tritate le nocciole al coltello ed uniscile al miglio soffiato.
Aggiungete il burro di cocco fuso a bagnomaria.
Mescolate bene e versa il composto in una padella antiaderente calda. Fate sciogliere lo zucchero a fiamma dolcissima mescolando per amalgamare gli ingredienti.
Versate su di un foglio di carta forno, fate raffreddare leggermente ed appiattite il composto col dorso di un cucchiaio.
Fatelo raffreddare e poi rompetelo a pezzetti.
2) Preparazione Panna al cocco
Tenete la lattina di latte di cocco in frigorifero per almeno 24 ore.
Poi apritela senza agitarla, eliminate l’acqua e con le fruste elettriche o in planetaria montate il latte di cocco cui avrete aggiunto tre cucchiai di sciroppo d’agave.
Conservate la panna in frigorifero.
3) Preparazione Crema al cioccolato
Preparate il caffè ristretto.
Tenete da parte una tazza di latte e ponete il rimanente sul fuoco. Aggiungete l’agave, lo zucchero di canna e per ultimo la tazza di caffè e portate al limite dell’ebollizione; unite il cioccolato tritato e fate sciogliere mescolando.
Setacciate gli amidi con il cacao in polvere, stemperate con il latte freddo tenuto da parte, e aiutandovi con una frusta mescolate fino ad ottenere una crema liscia. Versate sulle polveri il latte bollente poco alla volta e sempre mescolando ponete sul fuoco a fiamma dolcissima finché si addenserà.
Versate la crema ottenuta in una boule, copritela con pellicola a contatto e quando sarà fredda, frullatela con le fruste elettriche per renderla liscia. Mantenetela in frigorifero per un paio d’ore almeno.
Preparazione del dessert
Incorporate la panna di cocco alla crema di cacao mescolando delicatamente con una spatola dall’alto verso il basso.
Versate la mousse nei bicchierini e tenetela in frigorifero fino al momento di servirla.
Prima di portarla in tavola completate i bicchierini con il croccantino di miglio e qualche mirtillo essiccato.