Veg a casa. Una ricetta tira l'altra
Risultati per "CONTORNI"

Contorni
Fagottini al radicchio di Treviso
Per la pasta:
In una terrina mettere la margarina e l'olio, aggiungere le farine, un pizzico di sale, il lievito e amalgamare gli ingredienti con le mani. Quando i grassi si sono incorporati aggiungere 2 cucchiai di latte di soia ed impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
Per il ripieno:
Far imbiondire la cipolla, aggiungere la carota tagliata piccolissima e il radicchio ridotto a striscioline.
Spianare la pasta fino a ricavarne quattro quadrati da riempire con il ripieno preparato, saldando bene i bordi.
Sistemare i fagottini in una teglia ricoperta di carta da forno e far cuocere in forno per 15 minuti a 180°.

Contorni
Insalata di radicchio trevisano e pere
Mondare i cespi di radicchio e tagliarli grossolanamente. Disporli in una terrina.
Sbucciare le pere e tagliarle a listarelle, aggiungere le mandorle sminuzzate, l’olio di oliva, un pizzico di sale e di pepe e mescolare bene.
Prima di servire spolverare con il germe di grano.

Contorni
Insalata di finocchi con datteri, capperi, mandorle e mandaranci
Lavare con molta cura dal sale e tenere brevemente a bagno i capperi, mondare i finocchi dalle sommità barbose (conservare i teneri rametti verdini) e dalla foglia esterna più dura, dividerli a metà e affettarli finemente.
Condirli con poco succo di limone, 2-3 cucchiai di olio, un pizzico di sale e pepe macinato al momento, mescolare più volte e lasciare insaporire per 15 minuti.
Nel frattempo tostare nel forno caldo a 160 gradi o in un pentolino dal fondo spesso le scaglie di mandorle per alcuni minuti, togliere dai datteri il seme centrale e tagliarli in piccoli pezzi, sbucciare i mandaranci, dividerli a metà e tagliarli in mezze fette.
Mettere nei piatti i finocchi conditi e mettere sopra i datteri a pezzetti, le scaglie di mandorle tostate e i capperi scolati dall’acqua, circondare con le mezze fette di mandaranci, decorare con i ramettini verdi di finocchio, oliare a piacere e servire subito.
http://www.cucinaesalute.com/
http://giuseppe-capano.cucina-naturale.it/

Contorni
Insalata di cavolo cappuccio e semi
Dividere il cavolo cappuccio in due parti, tagliarlo quindi a striscioline il più sottili possibile. Lavarlo e centrifugarlo bene per togliere tutta l'acqua. Tostare i semi di girasole (non salati) in una padella antiaderente, facendoli girare spesso. Mettere il cavolo in un'insalatiere e versarci i semi caldi. Mescolare rapidamente e condire con olio extravergine d'oliva, pepe nero e, a piacere, aceto balsamico o succo di limone.

Contorni
Maionese
Versate il latte di soia e un bicchiere di olio nel frullatore a immersione e frullare; aggiungete a filo il resto dell’olio sempre frullando, e successivamente il limone e l’aceto. Non appena aggiunti il limone e l’aceto la maionese rapprende; aggiustate quindi di sale e lasciate riposare in frigo qualche ora prima di servire.

Contorni
Riso bianco Thai Saltato
Cucinare il riso Thai (senza sciacquarlo prima!) per 12 minuti in un pentolino, aggiungere sale quanto basta. Lasciare un po' duro, "al dente", poichè il riso continua a cuocere anche a fuoco spento, dentro l'acqua calda della pentola, e comunque continueremo a cucinarlo successivamente. Scolare il riso al dente, e passarlo tutto su una padella fredda. Accendere il fuoco della padella a temperatura medio-bassa, aggiungere uno-2 cucchiai d'olio sul riso (senza esagerare, altrimenti verrà troppo unto), e girare. Aspettare che il riso si asciughi dell'acqua di cottura, girare di tanto in tanto per evitare che si attacchi alla padella (se la temperatura del fuoco è adeguata, non dovrebbe attaccarsi). Dopo i primi 10 minuti di cottura su padella, potete aggiungere, se volete, della salsa di soia, così da dar colore e un gusto forte al vostro riso. Se volete che il riso diventi un po' croccante, lasciare sulla padella, e non girare spesso, per circa 30 minuti. Saltare di tanto in tanto con la padella, per far sì che tutto il riso diventi croccante. Se volete che il riso si asciughi soltanto e diventi ottimo come contorno alle verdure, seitan e altro, girare ogni tanto, lasciando sulla padella per circa 20 minuti.
LAV Sede Nazionale - Viale Regina Margherita 177 - 00198 Roma
Tel 06 446.13.25 • Fax 06 446.13.26 • Email info@lav.it • Cookie policy
Tel 06 446.13.25 • Fax 06 446.13.26 • Email info@lav.it • Cookie policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.