Veg a casa. Una ricetta tira l'altra

Starter

Sformatino di polenta ai funghi porcini

Elenco ingredienti

Ingredienti Polenta

  • 200gr farina di mais per polenta
  • 2l acqua

Ingredienti Farcia e sformatini

  • 200gr tofu affumicato
  • 200gr funghi freschi misti
  • 20gr porcini secchi
  • 50gr anacardi ammollati e scolati
  • 150gr panna di avena o soia
  • qb aceto di mele o vino bianco
  • 2 foglie di alloro
  • 1 rametto di rosmarino
  • qb scorza di limone
  • qb pepe nero
  • qb noce moscata
  • qb olio evo e sale

Ingredienti Riduzione di melograno

  • 2 melograni maturi
  • 100ml vino rosso
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 stecca di cannella
  • qb sale
  • 1/2 cucchiaino amido di mais

Ingredienti Piatto

  • a piacere germogli
  • a piacere polvere di porcini

1) Preparazione Polenta

Iniziare a cuocere la polenta versando a pioggia la farina nell’acqua bollente salata. Cuocete per circa 45 minuti mescolando di frequente.

2) Preparazione Farcia e sformatini

Mentre cuoce la polenta, scaldate la panna e rinvenitevi i porcini secchi per circa 15 minuti. Filtrate con un colino tenendo da parte la panna e tritate i funghi finemente a coltello. Rosolateli in padella assieme a quelli freschi (tenendone da parte 2-3 fette più grandi per ogni piatto) con olio extravergine d’oliva, sale, alloro e rosmarino, sfumate con poco aceto (o vino) e togliete dal fuoco. Frullate con un mixer i funghi, il tofu affumicato, la panna, gli anacardi e un filo d’olio extravergine insaporendo con del pepe nero, noce moscata e una scorza di limone fino a ottenere un paté bello liscio. Aggiustate di sale. Versate il composto in stampini più piccoli rispetto a quelli delle polenta e, una volta raffreddati, riponeteli in freezer fino a che non si saranno induriti. Una volta cotta, versate poca polenta negli stampini più grandi oliati, inserite la cialda di ripieno congelata e coprite con altra polenta fino al bordo. Cuocete in forno a 200°C per circa 20 minuti. Rosolate velocemente le fettine di funghi tenute da parte con sale e olio.

3) Preparazione Riduzione di melograno

Sgranate tutti i chicchi e cuoceteli in un pentolino assieme al vino rosso, il sale, lo zucchero, la stecca di cannella e l’amido di mais. Proseguite la cottura fino a che i chicchi non si saranno disfatti e la salsa addensata. Passate al colino a maglie fini e lasciate raffreddare.

4) Preparazione Piatto

Servite gli sformatini al centro del piatto appoggiandovi sopra le fettine di fungo arrostite, decorandolo attorno con i germogli misti conditi con qualche goccia di riduzione di melograno e spolverando infine con la polvere di porcini.

Starter

Crostata salata zucchine e pepe rosa

Leggi la ricetta

Starter

Tempeh laccato al mandarino e salsa teriyaki, radicchio e salsa alle noci

Leggi la ricetta

Primi

Risotto giallo con crema di topinambur, burro di nocciole e cipolle caramellate

Leggi la ricetta

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta