
Starter
Olive all'Ascolana di Melania
Elenco ingredienti
Ingredienti delle Olive
- a piacere olive grandi se possibile le nostrane ascolane grandi
- 100 g soia granulare o seitan macinato
- 2 carote grattugiate
- ½ cipolla grattugiata
- 1 gambo di sedano grattugiato
- 1/2 buccia di limone
- 1 pizzico di noce moscata
- 20 cl vino Verdicchio di Matelica riserva
- 30 g pangrattato
- 20 g farina semintegrale
- 35 g acqua
- qb sale
- qb olio evo
1) Preparazione delle Olive
Versare in padella un paio di cucchiai di olio e 1 di acqua aggiungere le verdure: prima le carote e il sedano, dopo qualche minuto la cipolla, farle ammorbidire ma evitare che si formi altra acqua, aggiungere la soia granulare o il seitan macinato, dopo circa 7 minuti di cottura condire con il sale e il pizzico di noce moscata e continuare la ottura per qualche minuto, aggiungere il vino a far sfumare e rosolare. Fate freddare il composto su un colino per eliminare eventuali liquidi in eccesso. Se avete le olive senza nocciolo incidete in senso verticale (per intenderci dalla punta alla base) senza spezzarle. Farcire l'oliva con il ripieno e richiudere l'oliva. Preparare una pastella con 20 gr di farina semintegrale, acqua aggiungere a mano a mano per evitare che sia troppo lenta. In un piattino preparare il pangrattato, quindi iniziare l'impanatura. Preparare una padella con olio di arachidi e quando si raggiunge i 200° immergere le olive e friggere fino a doratura , eliminare l'eccesso con carta assorbente. Le olive sono buone sia calde che a temperatura ambiente.