
Primi
Zuppe colorate contro freddo e chili di troppo
Elenco ingredienti
- 100 gr fagioli
- 50 g ceci
- 300 gr porcini (o altro fungo disponibile)
- 1 spicchio aglio
- 1 cipolla
- qb brodo vegetale
Preparazione
Molti problemi legati al peso, alla tonicità dei tessuti, alle intolleranze e all’insorgenza di malattie degenerative sono legati all’eccessivo consumo di carboidrati raffinati. Nell'ultimo secolo l'utilizzo quotidiano di prodotti industriali pieni di zuccheri è andato crescendo e questa tendenza, frutto della smisurata crescita economica ed industriale, ha modificato sostanzialmente gli schemi alimentari della popolazione.
Obesità, cancro, allergie e diabete sono i mali tipici del nostro secolo e stanno contagiando l’umanità come un potentissimo virus, ma le nostre scelte alimentari possono rallentare questo processo o, addirittura, invertirlo, donandoci salute e benessere.
La prima cosa da fare è sostituire cibi raffinati come pane, pizza, dolci e pasta con prodotti a base di farine integrali (controllando che lo siano realmente e non siano solo addizionati di crusca), inoltre è importante riscoprire come fonte di carboidrati a lento assorbimento i legumi.
Fagioli, ceci, lenticchie, fave, piselli e lupini forniscono energia assorbibile lentamente, sali minerali, vitamine, fibre e una buona percentuale di proteine, evitando dannosi picchi di glicemia e senza innescare meccanismi infiammatori tipici dei cibi raffinati.
Sfruttiamo i frutti dell’autunno per un’ottima zuppa!
Preparazione
Lessate fagioli e ceci separatamente dopo averli lasciati in ammollo per una notte, quindi frullare i fagioli in modo da ottenere una crema. Tritate l'aglio, la cipolla e fateli rosolare dolcemente in una casseruola con un filo d'olio extravergine di oliva e un rametto di rosmarino. Unite i funghi puliti e tagliati a fettine e i ceci lessati. Aggiungete la purea di fagioli e il brodo caldo, mescolate, salate e pepate. Cuocete per 20’.