Veg a casa. Una ricetta tira l'altra

  • Gluten Free

Primi

Polenta al ragù di semi e funghi

Elenco ingredienti

Ingredienti Pesto aromatico

  • 20 foglie di salvia
  • 10 g anacardi
  • 10 g mandorle
  • 25 g olio evo
  • 2 rametti di prezzemolo
  • qualche cucchiaio acqua
  • qb sale
  • qualche goccia limone

Ingredienti Ragù di semi

  • 90 g semi di girasole
  • 5 noci
  • 5 nocciole
  • 1 cipolla piccola
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 C porro verde tritato
  • 2 funghi Shitake
  • 90 g passata di pomodoro
  • 2 chiodi di garofano
  • 1 foglia di alloro
  • 1 foglia di salvia
  • 1 rametto di rosmarino
  • qb peperoncino fresco
  • qb sale integrale
  • 3 C olio evo
  • 500 g brodo vegetale

Ingredienti Polenta e Piatto

  • 200 g farina di mais gialla
  • 400 g circa acqua
  • 1 cucchiaio d’olio evo
  • 1 cucchiaio di sale grosso
  • 1 cucchiaio Prezzemolo tritato

1) Preparazione Pesto aromatico

Ammollate gli anacardi e le mandorle per un ‘ora, poi scolarli. Mettete gli ingredienti in un mixer ed azionate finché non si formerà una crema densa.

2) Preparazione Ragù di semi

Ammollate i funghi per un’ora in acqua, poi scolateli, strizzateli e tritateli al coltello.
Preparate un trito di sedano, carota, cipolla, e peperoncino, unire l’ alloro, il rosmarino, i chiodi di garofano la salvia lo spicchio d’aglio e fate un soffritto leggero aggiungendo a metà cottura poca acqua per far appassire le verdure.
Versate i semi tritati grossolanamente al coltello e mescolate per un paio di minuti. Aggiungete i funghi, unite la passata di pomodoro e cuocete a fiamma bassa per un’ora circa (se necessario aggiungete acqua o brodo vegetale se durante la cottura il ragù tende ad asciugarsi troppo).
Un quarto d’ora prima della fine della cottura unite il porro tritato.

3) Preparazione Polenta e Piatto

Portate ad ebollizione l’acqua con l’olio e il sale, versate a pioggia la farina di mais e mescolando portate a cottura mantenendo la polenta morbida. Alla fine aggiungete il prezzemolo tritato finemente.
Per preparare il piatto
Non appena la polenta sarà pronta, sistematene un paio di cucchiai sul fondo di un bicchiere, aggiungete un paio di cucchiai di ragù, ancora polenta, un ciuffetto di pesto di salvia e servite.

Starter

Crostata salata zucchine e pepe rosa

Leggi la ricetta

Starter

Tempeh laccato al mandarino e salsa teriyaki, radicchio e salsa alle noci

Leggi la ricetta

Primi

Risotto giallo con crema di topinambur, burro di nocciole e cipolle caramellate

Leggi la ricetta

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta