Primi
Gnocchi di zucca con crema di anacardi affumicata
Elenco ingredienti
- 200 g polpa di zucca bollita e scolata
- 80 g farina di riso
- 20 g amido di mais
- 3 cucchiai di lievito alimentare in fiocchi
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- 50 g cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiaino di fumo liquido
- 1 o 2 cucchiai di succo di limone
- 1 spicchio d'aglio
- qb sale
- 50 g anacardi al naturale
Preparazione
Cuocere la polpa della zucca in acqua bollente leggermente salata, finché non diventa morbida. Scolarla e, con l'aiuto di una forchetta e di un colino a trama fitta, schiacciarla per eliminare l'eccesso di acqua, fino ad ottenere una purea compatta. Trasferire la purea di zucca in una ciotola quindi unire la farina di riso, l'amido di mais, un cucchiaio di lievito alimentare e un pizzico di sale. Impastare fino ad ottenere una palla omogenea, non troppo compatta. Cospargere un piano di farina di riso e arrotolare palle di impasto per formare dei cilindri, quindi con un coltello tagliare a tocchetti i cilindri di pasta. Cuocere gli gnocchi in acqua bollente per circa 10 minuti e scolarli appena iniziano a galleggiare. Mentre gli gnocchi cuociono preparare la crema di condimento frullando 50 grammi di anacardi nel tritatutto insieme al succo di limone, il fumo liquido, l'aglio, il sale e un paio di cucchiai di lievito alimentare, fino ad ottenere una crema densa. Trasferire la crema in una padella antiaderente e scaldare insieme a uno o due mestoli di acqua di cottura degli gnocchi, per rendere il tutto più cremoso. Quando gli gnocchi saranno scolati, non resterà che impiattarli e cospargerli di crema calda. Gli gnocchi sono adatti anche a chi segue un'alimentazione senza glutine, mentre per rendere gluten-free anche il condimento è necessario evitare il lievito alimentare, che può contenere sempre tracce di glutine.